Le vergini delle rocce by Gabriele d’Annunzio

Le vergini delle rocce by Gabriele d’Annunzio

autore:Gabriele d’Annunzio [d’Annunzio, Gabriele]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


TAVOLA DELLE SIGLE E DELLE ABBREVIAZIONI

APV

Archivio Privato del Vittoriale

AT [seguito da numero arabo]

Altri taccuini (Tutte le opere di G. D’Annunzio), Milano 1976

Atti ’68

AA. VV., «Atti del Convegno internazionale su L’Arte di G. D’A.», Venezia-Gardone-Pescara 1963, Milano 1968

Atti ’76

AA. VV., «Atti del Convegno su D’A. e il simbolismo europeo», Gardone 1973, Milano 1976

Atti ’85

AA. VV., «Atti del Convegno internazionale su D’Annunzio e la cultura germanica», Pescara 1984, Pescara 1985

Barrès

M. Barrès, Amori et dolori sacrum. La Mort de Venise, Paris, 1903

Barrès 1922

Id., Le culte du moi (Sous l’oeil des barbares, Un homme libre, Le jardin de Bérénice), Paris 1922

Bourget

P. Bourget, Sensations d’Italie, Paris 1902

Castelli

G. D’A., Pagine disperse coordinate e annotate da A. Castelli, Roma 1913

Cellini Trattato

B. Cellini, Trattato della scultura, in Opere, Milano-Napoli 1960

Cellini Vita

Id., La Vita, ibidem

Chamberlain

H.S. Chamberlain, Richard Wagner, sa vie et ses oeuvres, Paris 1899

Conti

A. Conti, Giorgione, Firenze 1894

Conti 1900

Id., La beata riva, preceduta da un Ragionamento di G.d’A., Milano 1900

Contini ’74

G. Contini, La letteratura italiana Otto-Novecento, Firenze 1974

Crescenzio

Piero de’ Crescenzi, Trattato della Agricoltura […] ridotto a miglior lezione da Bartolomeo Sorio, Verona 1851-52

De Michelis

E. De Michelis, Tutto D’A., Milano 1960

De Michelis ’76

Id., Roma senza lupa, Roma 1976

De Michelis ’78

Lapsus e refusi in D’A., in «Atti e memorie dell’Arcadia», vol. III, Roma 1978, ora in Ancora D’Annunzio, Pescara 1987

Forcellini Lexicon

E. Forcellini, Lexicon totius latinitatis, Prato 1859

Forcellini Onomasticon

Id., Onomasticon totius latinitatis, ibidem

Fromentin

E. Fromentin, Une année dans le Sahel, Paris 1907

Fromentin 1908

Id., Un été dans le Sahara, Paris 1908

Goncourt

E. et J. De Goncourt, ldées et sensations, Paris 1904

Guglielmotti

A. Guglielmotti, Vocabolario marino e militare, Milano 1967

Hérelle

G. Hérelle, Notolette dannunziane, a cura di I. Ciani, Introd. di G. Tosi, Pescara 1984

Lettere ad A. Conti

Carteggio col «dottor mistico» a cura di E. Campana, in «Nuova Antologia», 1 gennaio 1939

Lettere a G. Hérelle

D’A. à G. Hérelle, Correspondance présentée par G. Tosi, Paris 1946 (le lettere in italiano sono citate dagli originali conservati nella Biblioteca del Vittoriale e nella biblioteca di Troyes)

Lettere a E. Treves

Carteggio conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma

Lettere a G. Treves

Ventidue lettere inedite di G. d’A. e Altre lettere inedite di G. d’A, a cura di E. Maccagnolo, in «Convivium», rispettivamente novembre-dicembre 1958 e novembre-dicembre 1959

Marabini Moevs

M.T. Marabini Moevs, D’A. e le estetiche della fine del secolo, L’Aquila 1976

Molmenti

M.P. Molmenti, La storia di Venezia nella vita privata, Torino 1880

Molmenti 1887

Id., La dogaressa di Venezia, Torino-Napoli 1887

Pascal

Le livre secret de Gabriele d’Annunzio et Donatella Cross, sauvé de la destruction et commenté par Pierre Pascal, Venezia 1947

Passerini

G.L. Passerini, Vocabolario dannunziano, Firenze 1928

Pater

W. Pater, The Renaissance 1887, trad. it. Il Rinascimento, Studi d’arte e di poesia, Milano-Napoli 1912

Pescetti

L. Pescetti, D’Annunzio e Volterra, Milano 1941

Praz

M. Praz, La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica, Firenze 1948

Praz 1972

Id., Il patto col serpente, Milano 1972

Praz-Gerra

G. D’A., Poesie-Teatro-Prose, a cura di M. Praz-F. Gerra, Milano-Napoli 1966

QD

«Quaderni dannunziani»

QV

«Quaderni del Vittoriale»

Raimondi

E. Raimondi, Il silenzio della Gorgone, Bologna 1980

Ric. I, II, III

Prose di ricerca, di lotta, di comando, di conquista, di tormento, d’indovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di favole, di giochi, di baleni (Tutte le opere di Gabriele D’Annunzio), vol. I, Milano 19664; vol.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.